
Comunicazioni SIGA
News
- 26/01/2020 - Conferenza Stampa di Presentazione del Programma Nazionale per la Ricerca
- 21/01/2021 - EXPOLAB 2022
- 19/01/2021 - Massive Open Online Course
- 19/01/2021 - Scientific seed Symposium on "Seed production in times of climate change"
- 19/01/2021 - Webinar COST iPlanta
- 19/01/2021 - Giornata del mais 2021
- 13/01/2021 - SIGA e SIBV sostengono le iniziative parlamentari sulle nuove biotecnologie in agricoltura
- 12/01/2021 - Recensione del libro "Agriculture in world history"
- 12/01/2021 - Corso di Comunicazione scientifica
- 12/01/2021 - Evento divulgativo sulle attivita' del progetto "Biotechnologies for sustainable production of bio-based commodities and specialty products in a cardoon-based biorefinery”
AISSA: eletti Marchetti nuovo Presidente e Pezzotti per la SIGA nel Consiglio di Presidenza
L'Assemblea Generale dei Soci dell'AISSA, costituita dai rappresentanti delle 21 Società, tra queste la SIGA, ha eletto il Presidente ed il Consiglio di Presidenza per il triennio 2017-2019. E' risultato eletto alla carica di Presidente AISSA Marco Marchetti, Presidente della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF); il nostro Vice Presidente Mario Pezzotti, in qualità di rappresentante della SIGA, è stato eletto nel Consiglio di Presidenza. L'elezione di Pezzotti è avvenuta dopo 10 anni dalla conclusione della Presidenza di Michele Stanca, oggi Presidente Emerito dell'AISSA; inoltre, mai in passato la SIGA ha avuto un Consigliere eletto nel Consiglio di Presidenza di questa Associazione. Il Consiglio Direttivo della SIGA, tramite Pezzotti, ha chiarito all'AISSA che siamo interessati a condividere con le altre Società aderenti la discussione su alcuni temi che consideriamo "sensibili" e dove l'AISSA può sicuramente costituire un riferimento per i contatti che ha con il MiUR ed il MiPAAF: per la didattica, un confronto sulla questione dei dottorati di area Agraria e Veterinaria; per la ricerca, la questione su come porsi a riguardo delle nuove tecnologie per il miglioramento genetico (NBT) degli organismi di interesse agrario e della biodinamica: per quest'ultima la SIGA ha sollevato lo scorso anno dei forti dubbi ma senza aver avuto, sino ad oggi, un riscontro in sede di AISSA; per la "terza missione", la questione dell'innovazione e del trasferimento tecnologico, che riguardano e coinvolgono trasversalmente tutte le Società aderenti. Per completare il quadro degli organi sociali dell'AISSA, il Consiglio di Presidenza risulta cosi' composto, oltre il Presidente Marchetti ed il Consigliere Pezzotti: Vice Presidente, Francesco Marangon, Presidente della Società Italiana di Economia Agaria (SIDEA); Past-President, Vincenzo Gerbi; Presidente Emerito, Michele Stanca, Socio Onorario SIGA; Consiglieri Bruno Ronchi, Presidente dell'Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (ASPA) e Massimo Tagliavini, Presidente della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI).