Cerca nel sito
Calendario eventi
Convegni e Corsi
- 01/12/2023 - Convegno di chiusura del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 06/12/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 12/12/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
fisv
Federazione Italiana Scienze della Vita
In evidenza
Agricoltura biodinamica: un curioso concetto di libertĂ d'impresa
Il 27 settembre, si svolgerà presso l’Università Bocconi la giornata di discussione “Agribusiness del futuro: Il ruolo cruciale dell’agricoltura biologica, biodinamica ...
La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dellâAssociazione per lâAgricoltura Biodinamica, (Aula Magna dellâUniversitĂ degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
https://www.fisv.org/comunicazioni/biodinamica-disciplina-esoterica-non-scientifica/
LâAgenzia Europea per la Sicurezza Alimentare: lâutilizzo delle nuove tecnologie genomiche per il miglioramento delle piante coltivate può comportare rischi minori rispetto alle tecniche di incrocio tradizionali
L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha recentemente pubblicato due documenti, Opinione scientifica aggiornata sulle piante sviluppate mediante cisgenesi e intragenesi ...
Comunicato della SocietĂ Italiana di Genetica Agraria
Una nuova strategia contro la scienza: la lista di proscrizione degli scienziati
La Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) condanna con decisione i contenuti del rapporto intitolato âBehind the smokescreen: Vested interests of EU scientists lobbying for GMO ...
I ricercatori di genetica agraria rivolgono due domande ai segretari dei partiti politici che si presentano alle elezioni del 25 settembre 2022
Ai segretari dei partiti politici
La crisi alimentare globale che stiamo vivendo a causa dei cambiamenti climatici, dei conflitti armati in diversi Paesi e ...
Ultime notizie
28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
Si ricorda che venerdì 1 dicembre 2023 presso la Sala EXPO del CNR, via Corti 12, Milano, dalle 10.00 alle 12.30 si terrà il convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione ...
28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
Post-doc Position on the molecular mechanisms of flower opening and closing in crop and model species available in Sapienza University, Rome, Italy. The post-doc candidate will join a highly ...
28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
Sono aperte le registrazioni al 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14) che si terrà a Rosario, Argentina, dal 28 al 31 ottobre 2024. Dal 1963, IBGS è un appuntamento da non perdere per ...
22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
Please find below the link to an ad for a position of tenure-track Assistant Professor in Plant Genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland - College ...
Vetrina ricerca
Bandi
Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
SocietĂ , scuola e ricerca
Agricoltura biodinamica: un curioso concetto di libertà d'impresa
Il 27 settembre, si svolgerà presso lâUniversità Bocconi la giornata di discussione âAgribusiness del futuro: Il ruolo cruciale dellâagricoltura biologica, biodinamica e rigenerativaâ.