
In evidenza
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF “Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumento”
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso l’Università degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su “Biotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistita”
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI “Tecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunita’ per il rafforzamento dell’autonomia alimentare”
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumento”
- 22/09/2023 - Agricoltura biodinamica: un curioso concetto di libertà d'impresa
Data: 22/09/2023
Agricoltura biodinamica: un curioso concetto di libertà d'impresa
Il 27 settembre, si svolgerà presso l’Università Bocconi la giornata di discussione “Agribusiness del futuro: Il ruolo cruciale dell’agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa”.
SIGA, SIBV e SIPAV attirano l’attenzione degli organizzatori sulla costante attività di propaganda e azione politica delle organizzazioni dell’agricoltura biodinamica e biologica contro l’utilizzo in agricoltura delle nuove tecnologie di evoluzione assistita, le cui implicazioni per un reale incremento della sostenibilità ambientale ed economica dell'agricoltura non possono essere sottovalutate.
Lettera SIGA-SIBV-SIPAV