
Meetings
News
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, (Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, (Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 24/01/2023 - XXIV ciclo dei Venerdì Culturali
- 24/01/2023 - XX Convegno AISSA
- 24/01/2023 - Disponibile assegno di ricerca
- 20/01/2023 - Conferenza Internazionale “Global strategy for the conservation and use of fruit tree genetic resourcesâ€
- 20/01/2023 - Workshop "Genetic Resources - Pre-breeding materials: a grey zone between Genetic Resources and Cultivars Introduction on regulatory aspects and protection of Intellectual Propertyâ€
- 20/01/2023 - Convegno “Plant Biotechnology for agriculture of the XXI centuryâ€
- 09/01/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il DISTAL, Università di Bologna
- 01/12/2022 - L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare: l’utilizzo delle nuove tecnologie genomiche per il miglioramento delle piante coltivate può comportare rischi minori rispetto alle tecniche di incrocio tradizionali
Data: 07/12/2022
Mostra convegno internazionale “Aquafarm & Novelfarmâ€
Nei giorni 15 e 16 febbraio 2023 è organizzata a Pordenone la mostra convegno internazionale sulle nuove tecniche di coltivazione, fuori suolo e vertical farming “Aquafarm & Novelfarmâ€. La SIGA ha concesso il patrocinio morale all’evento. Per informazioni consultare il sito https://novelfarmexpo.it/ .