
In evidenza
News
- 21/01/2021 - EXPOLAB 2022
- 19/01/2021 - Massive Open Online Course
- 19/01/2021 - Scientific seed Symposium on "Seed production in times of climate change"
- 19/01/2021 - Webinar COST iPlanta
- 19/01/2021 - Giornata del mais 2021
- 13/01/2021 - SIGA e SIBV sostengono le iniziative parlamentari sulle nuove biotecnologie in agricoltura
- 12/01/2021 - Recensione del libro "Agriculture in world history"
- 12/01/2021 - Corso di Comunicazione scientifica
- 12/01/2021 - Evento divulgativo sulle attivita' del progetto "Biotechnologies for sustainable production of bio-based commodities and specialty products in a cardoon-based biorefinery”
- 12/01/2021 - II Convegno AISSA#Under40
Data: 15/09/2020
Tracciabilità delle piante da genome editing: il vero problema di una regolamentazione obsoleta rimane
In una recente pubblicazione su una rivista scientifica, cofinanziata da Greenpeace, gli autori affermano di aver sviluppato un metodo per identificare piante modificate con le tecnologie di genome editing. In realtà, molto rumore per nulla.
Documento a firma del Presidente della SIGA