
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 25/03/2025 - Premio Carlotta Award - Prorogata data invio candidature
- 25/03/2025 - 8th Conference on Cereal Biotechnology and Breeding” & Satellite meeting di EWAC - The European Cereals Genetics Co-operative
- 14/03/2025 - Solanaceae-Rubiaceae International Conference
- 14/03/2025 - Summer school “Plant pathogenomics for a sustainable future of food”
- 14/03/2025 - XV Congresso Nazionale sulla Biodiversità - Call for abstract
- 20/04/2025 - Corso SIGA teorico-pratico “Established and emerging gene editing techniques in Solanaceae and rice”
- 24/02/2025 - Summer School Internazionale ed Interdisciplinare “Why do we study plants”
- 24/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dell'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo Sviluppo dell'Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare e alla Tutela Ambientale (UNASA), e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
- 24/02/2025 - Premio SIGA 2025 per la migliore pubblicazione su rivista scientifica internazionale
- 20/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dall'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo sviluppo dell’Agricoltura, alla sicurezza Alimentare e alla tutela Ambientale (UNASA) e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
Due posizioni di ricercatore TD PNRR AGRITECH presso il CREA di Foggia
Nell’ambito del progetto AGRITECH Spoke1 del PNRR, è aperto un bando per n. 2 posizioni di ricercatore a TD, la prima per lo Sviluppo e ottimizzazione di modelli di selezione genomica per caratteri complessi in grano duro (Task 1.2.5), e la seconda per l’Identificazione di geni chiave per caratteri di qualità, produzione e resilienza tramite fine-scale genetic mapping”, sempre in grano duro (Task 1.2.1). Il bando è pubblicato sul sito del CREA: https://www.crea.gov.it/bandi-a-tempo-determinato . Scadenza 22 luglio 2024. Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare il Prof. Nicola Pecchioni (nicola.pecchioni@crea.gov.it) o il Dott. Pasquale De Vita (pasquale.devita@crea.gov.it).
(Comunicato dal Prof. Nicola Pecchioni - CREA-C.R. Cerealicoltura e Colture Industriali)