
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
Disponibile borsa di studio per un posto di dottorato da svolgersi presso il CREA-CI di Foggia
Eâ disponibile una borsa di studio di tre anni per un posto di dottorato in âSCIENZE DELLE PRODUZIONI VEGETALI E ANIMALI" ciclo XXXIX. Il progetto avrà come titolo: âIntegrazione di approcci genomici e fenomici per lo sfruttamento di banche di germoplasma ed il miglioramento del frumentoâ. Attualmente, i progressi tecnologici conseguiti nellâambito delle scienze -omiche permettono di raccogliere informazioni genotipiche e fenotipiche direttamente dalle banche del germoplasma, che mediante l'utilizzo di strumenti informatici appropriati, possono essere integrati direttamente nei programmi di pre-breeding e breeding. Il programma di dottorato prevede la caratterizzazione e la valutazione delle accessioni di Triticum spp. presenti nella banca di germoplasma del CREA-CI attraverso la raccolta, lâorganizzazione e la gestione dei dati genomici e fenomici disponibili. Gli eventuali dati mancanti verranno integrati con nuove analisi di genotipizzazione e/o specifiche prove di fenotipizzazione. Il programma, inoltre, valuterà le possibili ricadute applicative che potrebbero emergere dalle integrazioni delle nuove informazioni acquisite per valorizzare le risorse genetiche vegetali attraverso lâavvio di nuovi programmi di miglioramento genetico. Il corso di dottorato è gestito dallâUniversità degli Studi della Tuscia e la sede operativa sarà a Foggia, presso il CREA Centro di Ricerca Cerealicoltura e colture Industriali. Il bando è disponibile al seguente link: https://www.unitus.it/it/unitus/post-lauream1/articolo/bando-dottorati-di-ricerca-xxxix-ciclo (scadenza 10 agosto 2023). Per informazioni contattare: Prof. Francesco Sestili francescosestili@unitus.it; Dott.Pasquale De Vita - email: pasquale.devita@crea.gov.it.
(Comunicato dal Dott. Pasquale De Vita - CREA-Centro di Ricerca per la Cerealicoltura e le Colture Industriali, Foggia)