
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
Borsa di dottorato presso UNIMORE
Eâ disponibile una borsa di studio per il XXXIX ciclo del corso di dottorato in Scienze Tecnologie e Biotecnologie Agro-Alimentari dellâUniversità di Modena e Reggio Emila, per sviluppare un progetto dal titolo âAlternative methods to the use of synthetic products: effects on the production and physiology of industrial tomato, on the quality of the fruit and on non-target organismsâ. Supervisore sarà il Prof. Nicola Pecchioni e il progetto verrà svolto in collaborazione con il CREA-Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Bologna. Maggiori informazioni e bando sono reperibili al link https://www.unimore.it/didattica/dottorato.html?ID=1124; dettagli sul research topic al link http://www.steba.unimore.it/site/home/research-topics/articolo59066945.html. La scadenza per la presentazione delle domande è il 27 luglio 2023. Per maggiori informazioni contattare il Prof. Nicola Pecchioni, email: nicola.pecchioni@unimore.it .
(Comunicato dal Prof. Nicola Pecchioni - CREA - Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, Foggia)