
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
Premio giovani ricercatrici e ricercatori edizione 2023
Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica indice la terza edizione del Premio giovani ricercatrici e ricercatori (2023) per promuovere lâattivitĂ di ricerca e richiamare lâattenzione delle istituzioni e dellâopinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati. Il premio è rivolto a tutti i giovani che vogliano misurarsi con i grandi temi scientifici, sociali ed economici del momento. Il Gruppo 2003 ha deciso infatti di privilegiare non le discipline ma i temi giudicati più rilevanti e che non a caso sono compresi anche nel Programma nazionale della ricerca e nella programmazione europea, cercando di stimolare approcci multi e transdisciplinari. I premi che verranno assegnati riguardano dieci ambiti disciplinari: 1 Agricoltura, 2 Alimentazione, 3 Biodiversità, 4 Clima, 5 Cybersecurity, 6 Energia, 7 Intelligenza artificiale, Big Data e High Performance Computing per la sostenibilità, 8 Nuovi materiali, 9 Salute, 10 Astrofisica e Spazio. Potranno partecipare al premio con un loro studio le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori che lavorano in istituzioni di ricerca italiane, pubbliche o private no profit. Per informazioni, consultare il bando alla pagina https://www.scienzainrete.it/premio2023 .