
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
Disponibile posizione di ricercatore a tempo determinato presso il CNR-IBBA di Milano
Eâ disponibile il bando per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca scientifico-tecnologica nell'ambito del progetto âIR0000032 - ITINERIS âSistema Italiano Infrastrutture Integrate per la Ricerca Ambientaleâ, AREA ESFRI AMBIENTEâ presso il CNR, Istituto di Biologie e Biotecnologia Agraria di Milano. La durata del contratto è di 24 mesi, prorogabili fino alla durata massima del progetto. La scadenza è il 20 febbraio. Requisiti richiesti: Laurea Magistrale o Laurea Specialistica, o Laurea Universitaria nell'ambito del previgente ordinamento relativo al tema del progetto; esperienza almeno triennale nel settore della biologia molecolare e cellulare o delle biotecnologie con particolare riferimento alle biotecnologie vegetali e alla produzione di proteine, peptidi o metaboliti, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente allâesperienza richiesta; conoscenza della lingua inglese.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Emanuela Pedrazzini - emanuela.pedrazzini@ibba.cnr.it .
(Comunicato dalla Dott.ssa Emanuela Pedrazzini - CNR-Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria, Milano)