
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 24/02/2025 - Summer School Internazionale ed Interdisciplinare “Why do we study plants”
- 24/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dell'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo Sviluppo dell'Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare e alla Tutela Ambientale (UNASA), e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
- 20/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dall'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo sviluppo dell’Agricoltura, alla sicurezza Alimentare e alla tutela Ambientale (UNASA) e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
- 14/02/2025 - Comunicato della Società Italiana di Genetica Agraria
- 05/07/2024 - Pubblicato su "Terra è Vita" articolo di Morgante, Pezzotti e Salvi sulla sperimentazione di piante TEA
- 26/06/2024 - Su Science e sul periodico dell'Accademia dei Georgofili prese di posizione sull'atto vandalico che ha distrutto la sperimentazione sul riso TEA
- 21/06/2024 - Il Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) stigmatizza l’atto vandalico criminale che nella notte del 20 giugno 2024 ha completamente distrutto il campo sperimentale di piante di riso migliorate con Tecnologie di Evoluzione Assistita – TEA.
- 22/01/2024 - Lettera SIGA-SIBV al quotidiano "Domani"
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, (Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 12/09/2022 - Disponibilità di breeder/Junion breeder presso Apsovsementi SpA
Fully funded PhD studentship available at the University of Galway
This is a project-linked PhD position in the SFI Centre for Research Training in Genomics Data Science. The PhD student will be co-supervised by Prof. Charles Spillane & Prof. Cathal Seoighe, University of Galway & and work on a research project on “Bioinformatics, molecular evolution & genome editing”. The student will join the programme as part of a cohort of 32 PhD students. For further details contact: charles.spillane@universityofgalway.ie
The SFI Centre for Research Training in Genomics Data Science is a cohort based PhD training programme with research groups based at six Irish institutions (NUI Galway, UCC, UCD, DCU, TCD and RCSI). Overall the programme will train 100 PhD students.
Entry Requirements: Applicants will need to have a BSc or MSc (or equivalent) in a field related to genomics (biochemistry, biomedical science, genetics, medicine, microbiology) or in a strongly numerate or computational field (computer science, engineering, physics, statistics, mathematics). Students should have a strong aptitude for programming and data analysis. Non-native speaker applicants will need proof of written and spoken English language competence.
How to Apply: Email the following as a single PDF file to charles.spillane@universityofgalway.ie
• Cover letter
• CV
• Personal statement (max 600 words and it should (1) describe your computational and data analytical skills (2) why you want to study Genomics Data Science and (3) why you want to pursue a PhD
Benefits:
• An annual stipend (tax-free) of € 18,500
• Fees of €5,500/year are provided
• Each student will be provided with a high-end laptop as well as generous travel, workshop, placement and publication cost allowances.
Closing Date: 1700 (IST) - Friday 4th November 2022