
Varie
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
Richiesta da Addetto Scientifico presso l'Ambasciata d'Italia a Dakar
Su richiesta del Prof. Massimo Tagliavini, Presidente AISSA, inoltriamo la richiesta del Dott. Eugenio Cavallo, Addetto Scientifico presso lâAmbasciata dâItalia a Dakar, di entrare in contatto in via informale con professori/ricercatori che abbiano collaborazioni di ordine scientifico (non unicamente di cooperazione allo sviluppo con ONG) in Senegal, a Capo Verde, Gambia, Guinea Bissau e Mali. La posizione di addetto scientifico in Ambasciata ha il compito di stabilire e promuovere le relazioni scientifiche tra le istituzioni di ricerca e le Università del paese/paesi in cui si opera e quelle Italiane. La âgiurisdizioneâ dellâaddetto scientifico a Dakar si estende oltre al Senegal anche a Capo Verde, Gambia, Guinea Bissau e Mali. I temi di principale interesse sono la medicina, lâagricoltura e la pesca, le energie rinnovabili, la tutela dellâambiente e lâeconomia circolare. La richiesta del Dott. Cavallo mira a poter eventualmente chiedere un breve intervento ed un esempio di collaborazione scientifica da illustrare in occasione della giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Esteri, che si terrà allâinizio di maggio. I soci SIGA interessati possono contattare il Dott. Eugenio Cavallo ai seguenti recapiti: Email: eugenio.cavallo@stems.cnr.it; Mobile & WhatsApp SEN +221771031895; Mobile & WhatsApp ITA +393669289699; http;//www.ambdakar.esteri.it .