
Varie
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
Fondo Italiano per la Scienza: supporto del CeNCo ai ricercatori
Cari colleghi,
in vista della prossima scadenza per la sottomissione delle proposte progettuali a valere sul Fondo Italiano per la Scienza (FIS), nel cui bando viene incoraggiato lâutilizzo delle infrastrutture di ricerca, desidero informarvi che il Centro Nazionale di Coordinamento tra le Infrastrutture di Ricerca nel settore delle Life Sciences (CeNCo) del CNR fornisce supporto ai ricercatori nella selezione dei servizi offerti da una rete di Infrastrutture di Ricerca ESFRI operanti in Italia nel settore delle Life Sciences, che includono lâaccesso a servizi e strumentazioni di ultima generazione per applicazioni nei campi della systems biology, bioinformatica, biologia strutturale, genomica, modelli animali e bioimaging (http://dsb.cnr.it/Focus/Cenco/ ). Per maggiori informazioni: https://bit.ly/3pYMxf3 .
(Comunicato dalla Dott.ssa Daniela Corda, Direttrice Dipartimento di Scienze Biomediche del CNR, tramite FISV)