
Varie
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
Cropbooster-P Database
Il progetto europeo Cropbooster-P (https://www.cropbooster-p.eu/), che ha lâobiettivo di mappare e valutare strategie, metodi e tecnologie attuali e future per il miglioramento delle colture, mette a disposizione della comunità scientifica lâapplicazione web per la consultazione del CropBooster-P Database (https://cropbooster-p.wur.nl). Il database raccoglie le pubblicazioni più rilevanti in tema di resa, sostenibilità e qualità delle piante coltivate e costituisce unâulteriore risorsa per catalogare i caratteri che possono rendere future-ready, più sostenibili e qualitativamente migliori le colture. Il database è in continua evoluzione e sarà costantemente arricchito con nuove pubblicazioni.
(Comunicato dal Dott. Aldo Ceriotti - CNR-Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria, Milano)