
Varie
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
ISCIENCE (Individual Science) - Un programma per finanziare le idee
Oltre 80 ricercatori che operano nel campo delle Life Sciences e che appartengono all'European Molecular Biology Organization hanno formulato una proposta per il governo che riguarda la possibilità di utilizzare parte dei fondi disponibili con il prossimo PNRR per l'attivazione di un programma di finanziamento di progetti di ricerca "curiosity driven", guidati da un singolo âPrincipal Investigatorâ, e valutati con un sistema che si ispira a quello messo in atto dall'European Research Council (ERC). Questo programma si prefigge di riconoscere le migliori idee e i migliori talenti da un ampio pool che esiste a livello nazionale e intende stimolare le organizzazioni di ricerca italiane a investire di più nel sostegno alle nuove e più promettenti eccellenze, contribuendo a formare la prossima generazione di leader nel campo della ricerca in Italia. Per scaricare la proposta consultare il sito https://www.emboit.org . Per aderire, inviare una mail a iscience@emboit.org con Subject âAderiscoâ e nella mail Nome, Cognome e Ruolo.