
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 20/04/2021 - Simposio virtuale FISV su SocietĂ e Scienze della Vita
- 20/04/2021 - Webinar âThe new vaccine revolution triggered by SARS-CoV-2 pandemicâ
- 15/04/2021 - Webinar âProgetto OLGENOME: i risultati - Completamento del sequenziamento del genoma dell'olivo e annotazione dei geniâ
- 15/04/2021 - Disponibili due posizioni di postdoc presso la Ghent University
- 08/04/2021 - Disponibili due posizioni di post-doc presso l'UniversitĂ di Zurigo
- 24/02/2021 - Premio SIGA 2021 per la migliore pubblicazione su rivista scientifica internazionale
- 13/01/2021 - SIGA e SIBV sostengono le iniziative parlamentari sulle nuove biotecnologie in agricoltura
- 03/11/2020 - Proposta di modifica dell'allegato IB della Direttiva 2001/18
- 16/10/2020 - Due premi Nobel, l'agricoltura e il futuro del cibo
- 08/10/2020 - Premio Nobel 2020 per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna
Disponibile posizione di "Pipeline Enablement Breeding Associate" presso Monsanto Vegetables di Latina
Monsanto Vegetables, parte del Gruppo Bayer, è alla ricerca di un Pipeline Enablement Breeding Associate per la stazione di ricerca di Latina. Al link https://bit.ly/2PrW278 è possibile candidarsi entro il 16/04.
Il profilo richiesto è il seguente:
. MSc Degree in Plant Breeding, Crop Science or related field
⢠Demonstrated abilities to develop breeding project plans, analyze and interpret breeding data
⢠Adequate digital/IT skills (ability to quickly adopt new technologies) and numerical capability and competence in Excel
⢠Fluency local language and English
⢠Ability to perform successfully in a fast-paced, dynamic, team-based environment
⢠Manages multiple projects and prioritiesâ
⢠Capacity to communicate and work effectively with all management levels in a multi-cultural organization
⢠Strong strategic and analytical skills and understanding of how to apply them to achieve business results
⢠Preferred skillset in Statistics and Data Analysis
Location: Latina-Italy
Type of contract: Permanent
(Comunicato dal Prof. Daniele Rosellini - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Università degli Studi di Perugia)