
Meetings
News
- 13/01/2021 - SIGA e SIBV sostengono le iniziative parlamentari sulle nuove biotecnologie in agricoltura
- 12/01/2021 - Recensione del libro "Agriculture in world history"
- 12/01/2021 - Corso di Comunicazione scientifica
- 12/01/2021 - Evento divulgativo sulle attivita' del progetto "Biotechnologies for sustainable production of bio-based commodities and specialty products in a cardoon-based biorefineryâ
- 12/01/2021 - II Convegno AISSA#Under40
- 03/11/2020 - Proposta di modifica dell'allegato IB della Direttiva 2001/18
- 16/10/2020 - Due premi Nobel, l'agricoltura e il futuro del cibo
- 08/10/2020 - Premio Nobel 2020 per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna
- 15/09/2020 - TracciabilitĂ delle piante da genome editing: il vero problema di una regolamentazione obsoleta rimane
- 21/07/2020 - Api, bambine cotone: una gran confusione
Corso di Comunicazione scientifica
Il Centro di Competenza Agroinnova dellâUniversità di Torino organizza un Corso di Comunicazione Scientifica, giunto alla seconda edizione. Il programma permette di affrontare con sicurezza i diversi scenari possibili, comprendendo le priorità necessarie. Una particolare attenzione verrà posta alle tecniche di narrazione e di scrittura, da declinarsi nelle differenti opportunità a disposizione. Il corpo insegnante propone figure professionali che spaziano dal giornalismo alla ricerca, dalla psicoanalisi alla giurisprudenza, dalla televisione alle strategie digitali, dalla sanità alla divulgazione scientifica, tutte con forti esperienze didattiche. Lâinizio del corso è previsto per il 22 febbraio 2021 per un totale di 16 lezioni di 3 ore ciascuna da tenersi dal lunedì al giovedì dalle ore 17 alle 20. Il costo dellâiscrizione è di 950 Euro. Il corso sarà tenuto on line su Webex Meetings con lezioni sempre disponibili in streaming. Per informazioni e iscrizione: tel. 011.6708884 â agroinnova@unito.it .
(Comunicato dal Dott. Alessandro Vitale - CNR-Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria, Milano)