
Varie
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
Sondaggio sulla fenotipizzazione
Negli ultimi 6 anni, IPPN and EMPHASIS hanno lanciato con cadenza biennale dei surveys inerenti il Plant Phenotyping. I dati dei survey sono la fonte principale per raccogliere informazioni sul plant phenotyping e aiutano ad identificare le potenziali lacune e a identificare la domanda degli utilizzatori. I risultati sono stati condivisi con la comunità e sono tuttora disponibili sulle pagine web dei progetti EMPHASIS e IPPN. Quest'anno EMPHASIS and IPPN hanno unito il loro sforzi per sviluppare un survey che desse la possibilità di avere la fotografia mondiale di come il plant phenotyping è utilizzato nella comunità. Il Global PLANT PHENOTYPING SURVEY 2020/2021 è stato lanciato ed esteso a TUTTI i phenotypers del mondo! Si richiedono 10 minuti di tempo per compilare il questionario che si prega di condividere tra i propri contatti.
https://www.soscisurvey.de/IPPN_EMPHASIS_Survey_2020/ .
(Comunicato dalla Dott.ssa Michela Janni - CNR-Istituto di Bioscienze e Biorisorse, Bari)