
Varie
News
- 13/01/2021 - SIGA e SIBV sostengono le iniziative parlamentari sulle nuove biotecnologie in agricoltura
- 12/01/2021 - Recensione del libro "Agriculture in world history"
- 12/01/2021 - Corso di Comunicazione scientifica
- 12/01/2021 - Evento divulgativo sulle attivita' del progetto "Biotechnologies for sustainable production of bio-based commodities and specialty products in a cardoon-based biorefineryâ
- 12/01/2021 - II Convegno AISSA#Under40
- 03/11/2020 - Proposta di modifica dell'allegato IB della Direttiva 2001/18
- 16/10/2020 - Due premi Nobel, l'agricoltura e il futuro del cibo
- 08/10/2020 - Premio Nobel 2020 per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna
- 15/09/2020 - TracciabilitĂ delle piante da genome editing: il vero problema di una regolamentazione obsoleta rimane
- 21/07/2020 - Api, bambine cotone: una gran confusione
La scomparsa di Carlo Lorenzoni
Carissime socie, carissimi soci,
questo è un tempo davvero triste: ieri sera ci ha lasciato Carlo Lorenzoni, per lungo tempo Segretario della nostra Società, già Direttore dell'Istituto di Genetica vegetale allâUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Con grande competenza e dedizione, insieme a Michele Stanca, del quale era un profondo amico, ha contribuito a far diventare lâasse Piacenza-Fiorenzuola un riferimento internazionale della genetica agraria e del miglioramento dei cereali. Persona riservata, ha fatto della condivisione e della collaborazione la caratteristica distintiva della sua attività di ricerca. Docente rigoroso ed appassionato ha trasmesso la sua passione per la genetica dei cereali a molti giovani che poi hanno continuato ed ampliato il suo lavoro. Coloro che tra noi hanno avuto il privilegio di conoscerlo non dimenticheranno la sua grande lezione di rigore nella ricerca e umanità nelle relazioni.
Mario Enrico Pe', Presidente