
Varie
News
- 06/12/2019 - 4th International Conference on Global Food Security
- 28/11/2019 - Disponibile posizione di PhD presso l'Università di Birmingham
- 26/11/2019 - Corso pratico “Metabarcoding and metagenomic data processing and analyses: a pratical overviewâ€
- 26/11/2019 - Giornata di Studio sulla Genetica Agraria, Portici 16/12/2019
- 21/11/2019 - Workshop "Seminare la ricerca del futuro" - Resoconto del Dott. Gianpiero Marconi, Consigliere SIGA
- 20/11/2019 - Richiesta di contributi per lo Special Issue della rivista "Plants"
- 20/11/2019 - Richiesta di contributi per lo Special Issue della rivista "Genes"
- 20/11/2019 - XVI Congresso FISV
- 12/11/2019 - Workshop CIA-Agricoltori “Innovazione Genetica vs Cambiamenti Climatici - Le opportunità delle New Breeding Techniques (NBT) per lo sviluppo sostenibile e la competitività dell’agricolturaâ€
- 17/10/2019 - Il Presidente SIGA risponde all'articolo di Salvatore Ceccarelli apparso sul Corriere della Sera il 21 settembre 2019: "I dubbi sugli OGM in agricoltura"
Questionario su interazioni tra conservazione ex situ e utilizzo diretto in azienda
Il Progetto LINKAGES, finanziato dal "European Collaborative Programme on Plant Genetic Resources (ECPGR)" ha lo scopo di indagare sulle attuali interazioni tra le collezioni "ex situ" e gli utenti di risorse genetiche "on farm". Essendo coordinato dall'italiana Rete Semi Rurali, in collaborazione con il Gruppo di Lavoro di ECPGR sulla gestione "on farm", il progetto mira a conoscere in quale misura le risorse genetiche vegetali conservate "ex situ" sono disponibili per l'utilizzo diretto da parte degli agricoltori. In questo senso, "utilizzo diretto" si intende come produzione agricola o sperimentazione individuale o collettiva direttamente nelle aziende. Attraverso LINKAGES si cerca di individuare le necessità, aspettative, opportunità e problematiche identificate da entrambi "comunità" ("ex situ" e "on farm"), per poter in seguito rafforzare le interazioni tra loro, al fine dell'utilizzo sostenibile delle RGVAA. In questo contesto, LINKAGES ha sviluppato due questionari, uno rivolto ai responsabili delle collezioni "ex situ" (http://www.semirurali.it/linkagesexsitu) e l'altro agli utenti diretti e loro associazioni. I risultati di entambi questionari saranno presentati e discussi nella primavera del 2018 durante un workshop organizzato nell'ambito del progetto DiversiFood (www.diversifood.eu) nel quale è coinvolta la Rete Semi Rurali e che mira a integrare la diversità nei sistemi alimentari. Nello spirito di contribuire agli obiettivi di entrambi progetti e di stimolare l'utilizzo diretto dei materiali da tutti noi conservati e studiati, si invita a rispondere al questionario relativo al settore "ex situ" sopra indicato, entro il 1 dicembre. Per ulteriori informazioni contattare il Coordinatore scientifico del Progetto RGV/FAO e Coordinatore Nazionale ECPGR, Flavio Roberto De Salvador, all'indirizzo roberto.desalvador@crea.gov.it.
(Comunicato dalla Prof.ssa Maria Raffaella Ercolano - Dipartimento di Agraria - Università degli Studi di Napoli)