
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 28/11/2023 - 14th Barley Genetics Symposium (IBGS14)
- 28/11/2023 - Convegno di chiusura del progetto di ricerca SURF âSelezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 28/11/2023 - Post-Doc position available at Sapienza University, Rome
- 22/11/2023 - Available position of Assistant Professor in plant genetics in the Dept. of Cell Biology and Molecular Genetics of the University of Maryland
- 22/11/2023 - Disponibile assegno di ricerca presso lâUniversitĂ degli Studi di Parma
- 22/11/2023 - Incontro su âBiotecnologie in agricoltura: dalle piante transgeniche alle Tecnologie di Evoluzione Assistitaâ
- 22/11/2023 - Evento ASSOSEMENTI âTecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunitaâ per il rafforzamento dellâautonomia alimentareâ
- 17/11/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il CNR-IPSP di Torino
- 09/11/2023 - Meeting del progetto SURF "Selezione e sviluppo dei materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumentoâ
- 09/11/2023 - Convegno internazionale "Crop protection: current state and prospects for human health and the environmentâ
Bando per assegno di ricerca presso il CNR-IBBA, Milano
Eâ disponibile un bando per il conferimento di un Assegno di tipologia Post Dottorale per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti allâArea Scientifica 07 Scienze agrarie e veterinarie - AGR/07 Genetica agraria presso la sede di Milano dellâIstituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del CNR, nellâambito del contratto di ricerca âGenetic characterisation of the plant germplasm Collection âLandolt Duckweed Collectionâ, prot. CNR-IBBA n. 2092 del 06/08/2021, per la seguente tematica: âCaratterizzazione genetica, fisiologica e biochimica di una collezione in vitro di macrofite acquatiche (Lemnaceae) per la produzione di proteine alternativeâ, sotto la responsabilità scientifica della Dr.ssa Laura Morello. La durata dellâassegno è di un anno. La scadenza per la presentazione delle domande è il 2 maggio 2023.
Requisiti per lâammissione:
a) diploma di laurea Magistrale (D.M. 270/2004): in una delle seguenti classi: LM-6 Biologia, LM-7 Biotecnologie agrarie, LM-8 Biotecnologie industriali, LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 Farmacia e farmacia industriale, LM-54 Scienze chimiche, LM-60 Scienze della natura, LM-69 Scienze e Tecnologie Agrarie, LM-71 Scienze e tecnologie della chimica industriale, LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali, e titolo di dottore di ricerca di durata minima triennale;
b) esperienza nellâambito della tematica di cui allâart. 1 dichiarato con le modalità di cui allâart. 4;
c) conoscenza della lingua inglese;
d) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
Per maggiori informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Laura Morello laura.morello@ibba.cnr.it .
(Comunicato dalla Dott.ssa Emanuela Pedrazzini - CNR-Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria, Milano)