
In evidenza
News
- 18/04/2025 - Webinar del Dott. Simon Griffiths "Breeding: Why we need to start all over again”
- 09/04/2025 - VI International Symposium on Pomegranate and Minor Mediterranean Fruits (POMSYM 2025)
- 24/02/2025 - Summer School Internazionale ed Interdisciplinare “Why do we study plants”
- 24/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dell'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo Sviluppo dell'Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare e alla Tutela Ambientale (UNASA), e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
- 20/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dall'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo sviluppo dell’Agricoltura, alla sicurezza Alimentare e alla tutela Ambientale (UNASA) e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
- 14/02/2025 - Comunicato della Società Italiana di Genetica Agraria
- 05/07/2024 - Pubblicato su "Terra è Vita" articolo di Morgante, Pezzotti e Salvi sulla sperimentazione di piante TEA
- 26/06/2024 - Su Science e sul periodico dell'Accademia dei Georgofili prese di posizione sull'atto vandalico che ha distrutto la sperimentazione sul riso TEA
- 21/06/2024 - Il Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) stigmatizza l’atto vandalico criminale che nella notte del 20 giugno 2024 ha completamente distrutto il campo sperimentale di piante di riso migliorate con Tecnologie di Evoluzione Assistita – TEA.
- 22/01/2024 - Lettera SIGA-SIBV al quotidiano "Domani"
Web Symposium on Plant Health with a Young Scientist Satellite Workshop
La SIGA, in collaborazione con le Società di Biologia Vegetale, di Entomologia e di Patologia Vegetale, sta organizzando un Web symposium nell'anno FAO per la Salute delle Piante, che si terrà online il 16 dicembre prossimo.
Il programma è consultabile al link: https://bit.ly/3eVeUnj .
L'evento può essere seguito in diretta dalla pagina Facebook della Società (https://it-it.facebook.com/geneticAgraria/).
Collegato a questo evento, i membri del gruppo SIGA Young, con la partecipazione dei giovani delle Societa’ Italiane di Biologia Vegetale, Patologia Vegetale e Entomologia, hanno organizzato il Web Workshop “Young Scientists for Plant Health”.
Questo evento di dibattito scientifico interdisciplinare è rivolto a tutti i ricercatori under 35, Soci e non Soci, che partecipano alle attività di gruppi di ricerca guidati da Soci delle quattro Società.
Il programma è pubblicato alla pagina: https://bit.ly/3q62Q84 .