Cerca nel sito
Calendario eventi
Convegni e Corsi
- 05-09/05/2025 - International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture
- 26-28/05/2025 - Scientific conference “Breeding to meet environmental and societal challenges”
- 26-28/05/2025 - VI EUCARPIA - Section organic and low-input agriculture "Scientific Conference on Breeding to meet environmental and societal challenges”
fisv
Federazione Italiana Scienze della Vita
In evidenza
Documento dell'Accademia dei Georgofili, dall'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo sviluppo dell’Agricoltura, alla sicurezza Alimentare e alla tutela Ambientale (UNASA) e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
Clicca qui per scaricare/visualizzare il documento
Comunicato della Società Italiana di Genetica Agraria
Per la seconda volta in pochi mesi dobbiamo annunciare e commentare un grave atto vandalico a danno di un campo di prova di piante modificate tramite TEA (Tecnologie di Evoluzione Assistita). Questa ...
Su Science e sul periodico dell'Accademia dei Georgofili prese di posizione sull'atto vandalico che ha distrutto la sperimentazione sul riso TEA
https://www.science.org/content/article/landmark-gene-edited-rice-crop-destroyed-italy
Il Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) stigmatizza l’atto vandalico criminale che nella notte del 20 giugno 2024 ha completamente distrutto il campo sperimentale di piante di riso migliorate con Tecnologie di Evoluzione Assistita – TEA.
Lettera SIGA-SIBV al quotidiano "Domani"
SIGA e SIBV scrivono al quotidiano Domani commentando un articolo del'11 gennaio 2024 a proposito del disegno di legge europeo sulle Nuove Tecnologie Genomiche (NGT): un gran numero di ...
Ultime notizie
17/02/2025 - 8th Conference on Cereal Biotechnology and Breeding (CBB8)
Dal 10 al 13 novembre 2025 si terranno a Budapest le conferenze “8th Conference on Cereal Biotechnology and Breeding (CBB8)” e "The European Cereals GeneticsCo-operative Conference”. La scadenza per ...
17/02/2025 - Disponibile un assegno di ricerca annuale per progetto di genomica nel laboratorio del prof. Massimo Delledonne, Università di Verona
È disponibile un assegno di ricerca della durata di 12 mesi presso il laboratorio di Genomica Funzionale del Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona ...
17/02/2025 - Contributo SIGA per la registrazione di un giovane ricercatore al Corso EMBO “Population genomics: Background and tools”
Ricordiamo ai soci e alle socie che la SIGA, allo scopo di favorire la partecipazione a Convegni e Corsi nazionali e internazionali di giovani operanti nel campo della Genetica, della Genomica, del ...
11/02/2025 - 20th Joint Meeting of the EAPR "Breeding and Varietal Assessment" and EUCARPIA “Potatoes”
Dal 15 al 18 giugno 2025 si terrà a St Andrews (Scozia) il convegno "20th Joint Meeting of the EAPR "Breeding and Varietal Assessment" and EUCARPIA “Potatoes””. Il tema dell’evento è ...