
Meetings
News
- 23/06/2022 - Webinar âA caccia di geni nel tesoro della biodiversitĂ â
- 08/06/2022 - Nuove Tecniche Genomiche (NGT): non facciamo confusione!
- 27/05/2022 - Bando per Direttore Scientifico dello Human Technopole
- 12/04/2022 - LXV Congresso Annuale SIGA
- 28/03/2022 - Audizione XIII Commissione Agricoltura Camera dei Deputati - 22 marzo 2022
- 02/03/2022 - Appello FISV per la pace e in supporto allâUcraina
- 14/02/2022 - Nota del Socio SIGA Alessandro Vitale sulla Proposta di Legge sull'agricoltura biologica
- 21/12/2021 - EMBO Practical Course:"Populaion genomics: background, tools and programming"
- 22/07/2021 - Disponibili posizioni di postdoc per il progetto âGenomics of thermotolerant reproductionâ
- 16/06/2021 - Accademie e SocietĂ Scientifiche intervengono sul ddl 998 sull'agricoltura biologica in discussione alla Camera
Wheat Genetics and Genomics Workshop
Nei giorni 23-24 giugno 2022 si terrà, presso il CREA-Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica di Fiorenzuola d’Arda (PC), il workshop “Wheat Genetics and Genomics”. Si tratta di un corso tenuto dal Prof Assaf Distelfeld e dal Dr. Hanan Sela della Haifa University (Israel) su topics selezionati della genomica dei frumenti che permetterà ai partecipanti di conoscere e sfruttare i nuovi tool genomici applicabili ai genomi delle specie cerealicole. Il corso teorico-pratico prevede ampio spazio di discussione e confronto ed è indirizzato soprattutto a PhD student. Il corso si terrà in lingua inglese, è richiesto un laptop per le esercitazioni pratiche. La partecipazione al corso è gratuita ma con un limite di max 25 partecipanti. Per ulteriori informazioni: erica.mica@crea.gov.it . Link al leaflet e programma del corso: https://bit.ly/3swdHLe .
(Comunicato dalla Dott.ssa Elisabetta Mazzucotelli - CREA-Centro Ricerca Genomica e Bioinformatica, Fiorenzuola d’Arda)