
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 24/02/2021 - Premio SIGA 2021 per la migliore pubblicazione su rivista scientifica internazionale
- 16/02/2021 - SAVE THE DATE: 8 MARZO 2021: Genetica Agraria: percorsi al femminile
- 13/01/2021 - SIGA e SIBV sostengono le iniziative parlamentari sulle nuove biotecnologie in agricoltura
- 03/11/2020 - Proposta di modifica dell'allegato IB della Direttiva 2001/18
- 16/10/2020 - Due premi Nobel, l'agricoltura e il futuro del cibo
- 08/10/2020 - Premio Nobel 2020 per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna
- 15/09/2020 - TracciabilitĂ delle piante da genome editing: il vero problema di una regolamentazione obsoleta rimane
- 21/07/2020 - Api, bambine cotone: una gran confusione
- 17/06/2020 - Siglato l'accordo di collaborazione âCamici e Trattoriâ tra la SIGA e la Confederazione dei Coltivatori Diretti
- 04/06/2020 - Nelle «Tecnologie per lâevoluzione assistita» il futuro dellâagricoltura
Disponibile assegno di ricerca presso l'Università degli Studi di Parma
È disponibile un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma, nel settore BIO/13 Biologia Applicata, per la tematica di ricerca: “Soluzioni biotecnologiche per la difesa delle piante” sotto la responsabilità scientifica dei Proff. Nelson Marmiroli ed Elena Maestri (elena.maestri@unipr.it). Termine per la presentazione delle domande: 24 febbraio 2021. L’assegno di ricerca ha una durata di un anno. E’ destinato a giovani in possesso di titolo di Dottore di Ricerca e prevede un soggiorno di 9 mesi presso la Connecticut Agricultural Experiment Station (USA). Per informazioni consultare il bando o contattare la Prof.ssa Maestri: https://www.unipr.it/node/29761 .
(Comunicato dalla Prof.ssa Elena Maestri - Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilita' Ambientale - Università degli Studi di Parma)